Contenzioso da SuperBonus

Dall’intensa esperienza di Coordinamento Team Tecnici nei vari cantieri in ambito EcoBonus110, SismaBonus110, Bonus Ristrutturazione e Bonus Facciate, in cui il Dott. Giovanni BLOIS STAFFA ha ricoperto l’incarico di Responsabile dei Lavori ex D. Lgs 81/2008 (circa 40 cantieri SuperBonus e 15 Bonus Facciate), nasce la disponibilità in favore della Clientela di produzione di servizi riassumibili in:

Assistenza Tecnica, Legale e Fiscale in materia SuperBonus

in Collaborazione ed in Coordinamento con figure specifiche del settore quali  Commercialisti ed Avvocati che cercano le soluzioni piu’ idonee per i Committenti “esodati”, volte a poter determinare l’uscita dei loro cantieri dalla morsa del contenzioso già in atto o in fase di determinazione.

Le ultime misure legislative volte a contenere, restringere e anche ad annullare la possibilità di aderire al SuperBonus 110, a piu’ riprese operate, su impulso e volontà del Governo, nell’anno 2023 sino ad oggi, hanno reso impossibile iniziare dei nuovi lavori ma soprattutto portarne a termine molti.

E’ già iniziato il Contenzioso da SuperBonus, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Iniziano le cause che stanno aumentando in brevissimo tempo; gli organi preposti al monitoraggio sostengono che nel prossimo futuro i Tribunali saranno sicuramente intasati di cause inerenti i vari Bonus.

Ci sono tanti profili critici che incidono nel contenzioso da SuperBonus: i valori degli appalti; i prezzi delle materie prime aumentati senza controllo; l’elevato numero di adempimenti e regole da rispettare da parte dei tecnici, le Banche che non hanno accettato e che tutt’ora non accettano più i crediti d’imposta; i cantieri definiti “fantasma” che si sono fermati.

I Temi riguardanti il Contenzioso sono molteplici: dai testi dei contratti a volte capestro o semplicemente fatti male, senza alcun rispetto delle regole del SuperBonus, agli errori commessi dai tecnici, spesso impreparati o distratti, nella produzione dei documenti.

Grande spazio viene occupato dal Contenzioso Condominiale, quando vi sono profonde divergenze fra chi vuole e chi non vuole provare a ottenere il SuperBonus, con conseguenti impugnazioni delle delibere assembleari.

Si riscontrano problemi in merito alla cessione del credito dai Committenti o dalle imprese alle Banche, si riscontra una responsabilità della Banca per la lentezza nella gestione della pratica.

Le prime pronunce giurisprudenziali già emesse riguardano il blocco dei cantieri e l’impatto sui lavori in corso, con i conseguenti recessi e risoluzioni dai contratti di appalto.

La complessità della materia è legata anche alla presenza di numerosi soggetti coinvolti: Committenti, Appaltatori e Subappaltatori, General Contractors, Ingegneri, Architetti e Geometri, Banche, Asseveratori Tecnici e Vistatori Fiscali, Amministratori di Condominio, ognuno con un proprio ruolo, spesso produttivi di errori o mancanze che inficiano la chiusura positiva della pratica di accesso ai benefici fiscali concorrono a determinare contenziosi di natura legale di vario genere.

Contattami

    non sono un robot


    Scrivimi

    Sei interessato?

    Ti ringrazio per l’attenzione e spero che mi vorrai contattare per un approfondimento e per capire in che modo posso esserti d’aiuto!

    Prenota un appuntamento